La Trentini nel mondo ricorda l'8 agosto
L'8 agosto è la "Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo", istituita dal Presidente della Repubblica nel 2001 per celebrare, ricordare e onorare i tanti lavoratori italiani all'estero e il loro contributo economico, sociale e culturale allo sviluppo del paese di emigrazione.
La Trentini nel mondo rivolge un pensiero a tutti gli emigranti italiani di ogni epoca, paese e regione che, alla ricerca di un futuro migliore per sé e per la propria famiglia, hanno affrontato grandi sacrifici e difficoltà.
Nella foto: "Il Monumento al Minatore", collocato all'entrata del paese di Drena (TN). Si tratta di un bassorilievo in pietra di Arco scolpito da Arthur Alexandrè a testimonianza dell'emigrazione di tanti cittadini di Drena nel bacino carbonifero del Belgio
Dal Trentino con Affetto - 2 Incontro: Fai della Paganella
“Piazze, monti, borghi e castelli: Trentini nel Mondo manda una cartolina a tutti i suoi amici! Una passeggiata via web per raccontare il fascino dei luoghi nascosti e meno noti del Trentino. Vi raccontiamo le destinazioni più classiche delle gite dei trentini...”
Per chi desidera collegarsi fare click qui o inserisca:
ID riunione: 847 7000 2650 Passcode: 787186
A Fai della Paganella proiezione del documentario ‘Ndovat? – generazioni in mobilità
Domenica 9 agosto ad ore 21:00 a Fai della Paganella – Arena delle Stelle in collaborazione con Consorzio Fai Vacanze proiezione:
“Ndovat? – generazione in mobilità”
Un’occasione per meglio conoscere il fenomeno della nuova emigrazione direttamente dalle esperienze di chi l’ha vissuta.
Il documentario è il prodotto di un percorso biennale fatto in collaborazione con l’Ufficio Emigrazione della Provincia Autonoma di Trento, che ha visto 8 ragazzi/e trentini formarsi sulle tematiche della nuova emigrazione e sulle tecniche basilari di ripresa e reportage, per poi realizzare delle video interviste a coetanei all’estero o rientrati in Trentino. Hanno messo a confronto idee e prospettive, dando voce direttamente ai protagonisti di questo fenomeno generazionale.
Vi invitiamo a visitare la Mostra «e-Migr@zione: storie e attualità di un fenomeno che esiste fin dalle origini dell’umanità» alla Fondazione Campana dei Caduti a Rovereto
Attraverso ventisei pannelli, la mostra offre ai visitatori una serie di dati e di spunti per riflettere sia sull’emigrazione trentina e sull’attività svolta dalla Trentini nel mondo, sia sull’emigrazione nel suo complesso, come fenomeno che accompagna la storia dell’umanità.
La mostra è completata dall’esposizione di alcuni oggetti provenienti dai paesi dove sono presenti Circoli trentini.
Dal Trentino con affetto - 1 Incontro: Doss Trento
Sabato 25 luglio, vi invitiamo a partecipare in diretta tramite zoom ad una nuova iniziativa dell’Associazione "Dal Trentino con affetto".
“"Piazze, monti, borghi e castelli: Trentini nel Mondo manda una cartolina a tutti i suoi amici! Una passeggiata via web per raccontare il fascino dei luoghi nascosti e meno noti del Trentino. Vi raccontiamo le destinazioni più classiche delle gite dei trentini...”
Per chi desidera collegarsi fare click qui:
Siamo tornati in onda!
da lunedì a venerdì alle 20.57 e in replica alle 02.00 (ora italiana) Tanti auguri a Bruno Fronza per i suoi 96 anni
|