Pace agli uomini e alle donne di tutto il mondo!
Cristo è veramente risorto, e porta a tutti la pace!
Oggi è il giorno nuovo, "fatto dal Signore"
che restituisce al mondo, ferito dal peccato, la sua prima bellezza, radiosa di nuovo splendore.
Giovanni Paolo II
L’Associazione Trentini nel Mondo
augura
Buona Pasqua
Omaggio dal Circolo Trentino di Rio do Sul all'Associazione
Il Circolo Trentino di Rio do Sul (S.C. - Brasile) il giorno 8 marzo del 2014 ha festeggiato il suo 25. anniversario di Fondazione, in quell'occasione ha voluto omaggiare l'Associazione con una targa commemorativa. La targa è stata trasportata dal Brasile fino a Trento da Antonella Giordani, dell'Ufficio emigrazione della Provincia Autonoma di Trento, che era presente all'avvenimento. L'Associazione ringrazia di cuore tutta la comunità trentina di Rio do sul.
La Trentini nel mondo ospite della trasmissione TV «Zanzega»
Soggiorno per famiglie 2014
Il periodo sarà dal 5 al 12 luglio 2014. Il termine per le prenotazioni è il 15 giugno 2014. L’iniziativa è aperta a tutti i trentini residenti in Europa ma rivolta soprattutto alle famiglie con bambini e ragazzi.
Sono on line le puntate di "Community" dedicate all'emigrazione trentina
Sono visibili on line sul sito di Rai Italia le puntate andate in onda dal 16 al 19 dicembre e dedicate al Trentino Alto Adige di "Community", programma condotto in studio da Benedetta Rinaldi, con i personaggi, le storie, gli eventi, i filmati delle comunità italiane in tutto il mondo. La visita del sindaco di Prnjavor, Sinisa Gataric
Sinisa Gataric, dal 2012 sindaco Prnjavor, in Bosnia Erzegovina, il comune sul cui territorio si trova Stivor, è in Trentino per una serie di incontri istituzionali.
Calendario 2014 Santa Olimpia Questo è un calendario molto particolare, fatto con cinquantadue foto virate seppia che ritraggono sessantadue anziani che hanno almeno 70 anni: è il calendario della comunità di origine trentina di Santa Olimpia, nello stato di San Paolo in Brasile, che ha voluto realizzare per il 2014. Un calendario che serve per scandire le giornate dell’anno appena iniziato ma soprattutto vuole essere un affettuoso e doveroso omaggio ai «vecchi» della comunità, che rappresentano la memoria storica del paese e che con il loro impegno e il loro esempio hanno contribuito a tramandare gli usi e le tradizioni trentine di Santa Olimpia, fondata 120 anni fa. L’iniziativa è nata dalla collaborazione fra l’Associazione di Santa Olimpia, il Circolo trentino di Santa Olimpia e la parrocchia dell’Immacolata Concezione di Santa Olimpia. In copertina ci sono ventuno ritratti di uomini e donne che hanno almeno ottant’anni. Le stesse immagini sono pubblicate sulle pagine dei mesi che vanno da gennaio a ottobre, accanto alle foto dedicate a dieci coppie (una per mese) sposate da almeno mezzo secolo. Per la precisione, si passa, decrescendo, dalla coppia di gennaio che nel 2014 festeggerà i 74 anni di matrimonio a quella di ottobre, che invece raggiungerà il 54° anniversario. I mesi di novembre e dicembre sono infine stati riservati a 32 membri della comunità che hanno fra i 70 e i 79 anni. |