Il primo PODCAST della Trentini nel Mondo è On Air!


Si chiama Tramvai | Voci di ritorno e nasce dalla spinta di giovani trentini che hanno scelto di vivere e lavorare lontano dall'Italia, dalla loro voglia di raccontarsi senza nascondersi, tra successi e difficoltà, falsi miti, cultural shock, piccole disavventure e aneddoti divertenti.

Da loro è nata l'idea di un canale dove poter portare il proprio punto di vista sulle motivazioni che spingono a partire e sulle difficoltà che comporta. Sempre loro hanno individuato il podcast come mezzo e linguaggio più adatto ad arrivare ai coetanei. La pandemia ha rallentato il processo di creazione, ma ora è realtà: TRAMVAI è su Spotify, raggiungibile a QUESTO LINK.

Marco CamplaniAnna Larentis, Ludovica SerafiniDiana GardumiClaudia NeriLuca Endrizzi e Arianna Lona sono i componenti del gruppo di partenza del progetto, ma altre voci si stanno aggiungendo rapidamente. Ci raccontano Amsterdam, Bruxelles, Malaga, Parigi e Vienna. Ma soprattutto ci raccontano costi, procedure, difficoltà pratiche, costo della vita, lingua, clima, ambiente, differenze culturali, alimentari, sociali, welfare etc.. della città diventata ora la loro città. Perché emigrare non è andare in vacanza.
Insomma, Tramvai | Voci di ritorno è un po' anche una guida pratica, veloce ed informale per chi vuole partire!

EPISODI - STAGIONE 1

00 - Conosciamoci

01 - In partenza per... Amsterdam

02 - In partenza per... Malaga e Bruxelles

03 - Cercare casa... ad Amsterdam e Parigi

04 - Cercare casa... a Bruxelles

05 - Il lavoro ad Amsterdam e Bruxelles_1

06 - Il lavoro ad Amsterdam e Bruxelles_2

07 - Viaggio in Scandinavia

08 - Il lavoro a Parigi, Malaga e Vienna_1

09 - Il lavoro a Parigi, Malaga e Vienna_2

10 - Natale, tempo di rientri?

11 - La vita in un Granducato

12 - Cervelli in fuga

13 - Cittadini del mondo

14 - La Brexit, tra miti e realtà

EPISODI - STAGIONE 2

01 - Amsterdam

02 - Vienna

03 - Bruxelles

04 - Malaga

05 - Stoccarda

06 - Pristina

07 - Curiosità di Amsterdam

08 - Curiosità di Stoccolma