Opportunità per i trentini all'estero che tornano in Trentino per un lavoro, anche temporaneamente, con un profilo di alta professionalità.
La Provincia sostiene il rientro con misure per favorire lo spostamento: sono previsti il rimborso totale o parziale dei costi di viaggio e di prima sistemazione alloggiativa.
E' online il nuovo bando per le Borse di studio per l'Università di Trento riservate ai discendenti dei emigrati trentini.
Dal 2001 la Provincia aderisce al progetto "Università a colori" finalizzato a promuovere l'accesso di studenti residenti all'estero alle attività di formazione e ricerca svolte presso l'Università di Trento.
La domanda di adesione deve essere presentata entro il 18 maggio 2023
Il 1 aprile 2023 si terrà la "Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay", organizzata da Edizioni Edilingua, in collaborazione con l'Ufficio Scuola dell'Ambasciata d'Italia a Montevideo, vede l'Associazione Trentini nel Mondo tra i partner e sostenitori.
Nel 2023 riparte il Programma Interscambi giovanili della Provincia Autonoma di Trento.
Dopo 3 anni di sospensione torna una delle proposte più apprezzate rivolte ai giovani trentini e di origine trentina.
Iscrizioni entro il 28 febbraio 2023
Opportunità per i trentini all'estero che tornano in Trentino per un lavoro, anche temporaneamente, con un profilo di alta professionalità.
La Provincia sostiene il rientro con misure per favorire lo spostamento: sono previsti il rimborso totale o parziale dei costi di viaggio e di prima sistemazione alloggiativa.
E' online il nuovo bando per le Borse di studio per l'Università di Trento riservate ai discendenti dei emigrati trentini.
Dal 2001 la Provincia aderisce al progetto "Università a colori" finalizzato a promuovere l'accesso di studenti residenti all'estero alle attività di formazione e ricerca svolte presso l'Università di Trento.
La domanda di adesione deve essere presentata entro il 18 maggio 2023
Il 1 aprile 2023 si terrà la "Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay", organizzata da Edizioni Edilingua, in collaborazione con l'Ufficio Scuola dell'Ambasciata d'Italia a Montevideo, vede l'Associazione Trentini nel Mondo tra i partner e sostenitori.
Nel 2023 riparte il Programma Interscambi giovanili della Provincia Autonoma di Trento.
Dopo 3 anni di sospensione torna una delle proposte più apprezzate rivolte ai giovani trentini e di origine trentina.
Iscrizioni entro il 28 febbraio 2023
Opportunità per i trentini all'estero che tornano in Trentino per un lavoro, anche temporaneamente, con un profilo di alta professionalità.
La Provincia sostiene il rientro con misure per favorire lo spostamento: sono previsti il rimborso totale o parziale dei costi di viaggio e di prima sistemazione alloggiativa.
E' online il nuovo bando per le Borse di studio per l'Università di Trento riservate ai discendenti dei emigrati trentini.
Dal 2001 la Provincia aderisce al progetto "Università a colori" finalizzato a promuovere l'accesso di studenti residenti all'estero alle attività di formazione e ricerca svolte presso l'Università di Trento.
La domanda di adesione deve essere presentata entro il 18 maggio 2023
Il 1 aprile 2023 si terrà la "Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay", organizzata da Edizioni Edilingua, in collaborazione con l'Ufficio Scuola dell'Ambasciata d'Italia a Montevideo, vede l'Associazione Trentini nel Mondo tra i partner e sostenitori.
Nel 2023 riparte il Programma Interscambi giovanili della Provincia Autonoma di Trento.
Dopo 3 anni di sospensione torna una delle proposte più apprezzate rivolte ai giovani trentini e di origine trentina.
Iscrizioni entro il 28 febbraio 2023
Opportunità per i trentini all'estero che tornano in Trentino per un lavoro, anche temporaneamente, con un profilo di alta professionalità.
La Provincia sostiene il rientro con misure per favorire lo spostamento: sono previsti il rimborso totale o parziale dei costi di viaggio e di prima sistemazione alloggiativa.
E' online il nuovo bando per le Borse di studio per l'Università di Trento riservate ai discendenti dei emigrati trentini.
Dal 2001 la Provincia aderisce al progetto "Università a colori" finalizzato a promuovere l'accesso di studenti residenti all'estero alle attività di formazione e ricerca svolte presso l'Università di Trento.
La domanda di adesione deve essere presentata entro il 18 maggio 2023
Il 1 aprile 2023 si terrà la "Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay", organizzata da Edizioni Edilingua, in collaborazione con l'Ufficio Scuola dell'Ambasciata d'Italia a Montevideo, vede l'Associazione Trentini nel Mondo tra i partner e sostenitori.
Nel 2023 riparte il Programma Interscambi giovanili della Provincia Autonoma di Trento.
Dopo 3 anni di sospensione torna una delle proposte più apprezzate rivolte ai giovani trentini e di origine trentina.
Iscrizioni entro il 28 febbraio 2023