Vivo all'estero

Sono discendente

 Voglio trasferirmi all'estero

itenfrdeptrues

  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Organi
    • Staff
    • COORDINATORI DEI CIRCOLI NEL MONDO
    • Statuto
    • BILANCIO SOCIALE
    • Amministrazione Trasparente
    • Trentino nel Mondo Benemerito
    • Trentino nel mondo Ad Honorem
  • Attività
    • Elenco Circoli
    • Mappa Circoli Trentini
    • Calendario
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Convenzioni e partnership
  • Sostienici
    • Donazione
    • Diventa socio
  • Archivio
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Ciclo di 4 incontri per raccontare

    Al via il primo dei 4 incontri del ciclo "Come raccontare la tua storia. Spunti e strumenti pratici di scrittura".

    Venerdì 27 maggio ore 18.00 interverrà Marco Romano, ricercatore etnografico, e Renato Giacomelli dell'Archivio Diocesano di Trento.

    Il titolo della serata "Il mestiere del ricercatore e i racconti di vita"

    Leggi tutto...
  • Riparte TraMvai

    Il primo PODCAST della Trentini nel Mondo torna On Air!

    Tramvai | Voci di ritorno torna, ancora una volta, per lasciare spazio ai giovani trentini che hanno scelto di vivere e lavorare lontano dall'Italia, alla loro voglia di raccontarsi senza nascondersi, tra successi e difficoltà, falsi miti, cultural shock, piccole disavventure e aneddoti divertenti.
    Vecchi amici e nuove voci: si amplia lo scenario geografico che vogliamo raccontare!

    Non perdere le nuove puntate!

    Leggi tutto...
  • Certificati anagrafici online

    COME FUNZIONA PER I CITTADINI ITALIANI CHE SI TROVANO ALL'ESTERO 

    Dal 15 novembre 2021 è possibile ottenere i certificati anagrafici sul portale dell’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente in pochi passaggi e in maniera gratuita.

    Per fare l’accesso è necessario avere uno di questi tre documenti:

    • SPID – identità digitale
    • CIE – carta d’identità elettronica
    • CNS – carta nazionale dei servizi (Tessera sanitaria - TEAM)
    Leggi tutto...
  • Ciclo di 4 incontri per raccontare

    Al via il primo dei 4 incontri del ciclo "Come raccontare la tua storia. Spunti e strumenti pratici di scrittura".

    Venerdì 27 maggio ore 18.00 interverrà Marco Romano, ricercatore etnografico, e Renato Giacomelli dell'Archivio Diocesano di Trento.

    Il titolo della serata "Il mestiere del ricercatore e i racconti di vita"

    Leggi tutto...
  • Riparte TraMvai

    Il primo PODCAST della Trentini nel Mondo torna On Air!

    Tramvai | Voci di ritorno torna, ancora una volta, per lasciare spazio ai giovani trentini che hanno scelto di vivere e lavorare lontano dall'Italia, alla loro voglia di raccontarsi senza nascondersi, tra successi e difficoltà, falsi miti, cultural shock, piccole disavventure e aneddoti divertenti.
    Vecchi amici e nuove voci: si amplia lo scenario geografico che vogliamo raccontare!

    Non perdere le nuove puntate!

    Leggi tutto...
  • Certificati anagrafici online

    COME FUNZIONA PER I CITTADINI ITALIANI CHE SI TROVANO ALL'ESTERO 

    Dal 15 novembre 2021 è possibile ottenere i certificati anagrafici sul portale dell’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente in pochi passaggi e in maniera gratuita.

    Per fare l’accesso è necessario avere uno di questi tre documenti:

    • SPID – identità digitale
    • CIE – carta d’identità elettronica
    • CNS – carta nazionale dei servizi (Tessera sanitaria - TEAM)
    Leggi tutto...
  • Ciclo di 4 incontri per raccontare

    Al via il primo dei 4 incontri del ciclo "Come raccontare la tua storia. Spunti e strumenti pratici di scrittura".

    Venerdì 27 maggio ore 18.00 interverrà Marco Romano, ricercatore etnografico, e Renato Giacomelli dell'Archivio Diocesano di Trento.

    Il titolo della serata "Il mestiere del ricercatore e i racconti di vita"

    Leggi tutto...
  • Riparte TraMvai

    Il primo PODCAST della Trentini nel Mondo torna On Air!

    Tramvai | Voci di ritorno torna, ancora una volta, per lasciare spazio ai giovani trentini che hanno scelto di vivere e lavorare lontano dall'Italia, alla loro voglia di raccontarsi senza nascondersi, tra successi e difficoltà, falsi miti, cultural shock, piccole disavventure e aneddoti divertenti.
    Vecchi amici e nuove voci: si amplia lo scenario geografico che vogliamo raccontare!

    Non perdere le nuove puntate!

    Leggi tutto...
  • Certificati anagrafici online

    COME FUNZIONA PER I CITTADINI ITALIANI CHE SI TROVANO ALL'ESTERO 

    Dal 15 novembre 2021 è possibile ottenere i certificati anagrafici sul portale dell’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente in pochi passaggi e in maniera gratuita.

    Per fare l’accesso è necessario avere uno di questi tre documenti:

    • SPID – identità digitale
    • CIE – carta d’identità elettronica
    • CNS – carta nazionale dei servizi (Tessera sanitaria - TEAM)
    Leggi tutto...
  • Ciclo di 4 incontri per raccontare

    Al via il primo dei 4 incontri del ciclo "Come raccontare la tua storia. Spunti e strumenti pratici di scrittura".

    Venerdì 27 maggio ore 18.00 interverrà Marco Romano, ricercatore etnografico, e Renato Giacomelli dell'Archivio Diocesano di Trento.

    Il titolo della serata "Il mestiere del ricercatore e i racconti di vita"

    Leggi tutto...
  • Riparte TraMvai

    Il primo PODCAST della Trentini nel Mondo torna On Air!

    Tramvai | Voci di ritorno torna, ancora una volta, per lasciare spazio ai giovani trentini che hanno scelto di vivere e lavorare lontano dall'Italia, alla loro voglia di raccontarsi senza nascondersi, tra successi e difficoltà, falsi miti, cultural shock, piccole disavventure e aneddoti divertenti.
    Vecchi amici e nuove voci: si amplia lo scenario geografico che vogliamo raccontare!

    Non perdere le nuove puntate!

    Leggi tutto...
  • Certificati anagrafici online

    COME FUNZIONA PER I CITTADINI ITALIANI CHE SI TROVANO ALL'ESTERO 

    Dal 15 novembre 2021 è possibile ottenere i certificati anagrafici sul portale dell’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente in pochi passaggi e in maniera gratuita.

    Per fare l’accesso è necessario avere uno di questi tre documenti:

    • SPID – identità digitale
    • CIE – carta d’identità elettronica
    • CNS – carta nazionale dei servizi (Tessera sanitaria - TEAM)
    Leggi tutto...
Slider naviga a sinistra
Slider naviga a destra

1957-2021 L'associazione Trentini nel mondo è presente da 64 anni

Siamo presenti in 26 paesi, in 4 continenti con oltre 200 circoli, veri e propri avamposti della cultura e dell'identità del nostro territorio, nati dall'amore degli emigranti per la propria terra.

Una rete consolidata di persone volontarie che impegnano il proprio tempo al servizio della comunità.

TRAMVAI - Voci di ritorno

Dalle dolomiti al mondo

Sliding Doors Migration

BILANCIO SOCIALE

Storie di emigrazione

Bando Lavori nelle Sedi dei Circoli

Diventa socio

Elenco dei circoli

Ricevi le nostre notizie

Guarda tutti i video

Trasmissione radiofonica Trentino nel Mondo

Sfoglia la rivista

Associazione Trentini nel mondo (ODV) 38122 TRENTO (Italia) Via Malfatti, 21 - Tel. 0461/234379 - Fax 0461/230840 - Codice Fiscale: 80020210227
E-mail: info@trentininelmondo.it - PEC trentininelmondo@pec.it - Privacy - Informativa estesa sull'uso dei cookies - Made by OGP