Stiamo organizzando un incontro per gli scandinavi: sei trentino? vivi nel grande nord? questo incontro è per te
Ti aspettiamo a Copenaghen dal 22 al 24 settembre 2023
Compila il questionario, raccontaci chi sei e quali temi ti piacerebbe approfondire
QUESTIONARIO |
E' in fase di studio la nuova patente di guida digitale. L'Unione europea spinge verso la digitalizzazione dei documenti, la patente di guida in particolare, che diventerebbe così più facile da sostituire o da rinnovare. Sarà inoltre più semplice per gli Stati membri dell'Unione verificare il documento e tutte le informazioni in esso contenute durante un controllo di routine.
Il Consorzio ICoN (Italian Culture on the Net, un Consorzio di Università italiane nato per promuovere e diffondere la lingua e la cultura italiana nel mondo attraverso l’e-learning e le nuove tecnologie) organizza per l’estate 2023 una summer school completamente on line dedicata alla lingua dell’opera.
Il corso è composto da 24 ore di lezione, di cui 16 in asincrono e 6 in sincrono. Si terrà dal 10 al 21 luglio 2023. È possibile iscriversi fino al 6 aprile 2023.
Opportunità per i trentini all'estero che tornano in Trentino per un lavoro, anche temporaneamente, con un profilo di alta professionalità.
La Provincia sostiene il rientro con misure per favorire lo spostamento: sono previsti il rimborso totale o parziale dei costi di viaggio e di prima sistemazione alloggiativa.
E' online il nuovo bando per le Borse di studio per l'Università di Trento riservate ai discendenti dei emigrati trentini.
Dal 2001 la Provincia aderisce al progetto "Università a colori" finalizzato a promuovere l'accesso di studenti residenti all'estero alle attività di formazione e ricerca svolte presso l'Università di Trento.
La domanda di adesione deve essere presentata entro il 18 maggio 2023
Il 1 aprile 2023 si terrà la "Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay", organizzata da Edizioni Edilingua, in collaborazione con l'Ufficio Scuola dell'Ambasciata d'Italia a Montevideo, vede l'Associazione Trentini nel Mondo tra i partner e sostenitori.
Stiamo organizzando un incontro per gli scandinavi: sei trentino? vivi nel grande nord? questo incontro è per te
Ti aspettiamo a Copenaghen dal 22 al 24 settembre 2023
Compila il questionario, raccontaci chi sei e quali temi ti piacerebbe approfondire
QUESTIONARIO |
E' in fase di studio la nuova patente di guida digitale. L'Unione europea spinge verso la digitalizzazione dei documenti, la patente di guida in particolare, che diventerebbe così più facile da sostituire o da rinnovare. Sarà inoltre più semplice per gli Stati membri dell'Unione verificare il documento e tutte le informazioni in esso contenute durante un controllo di routine.
Il Consorzio ICoN (Italian Culture on the Net, un Consorzio di Università italiane nato per promuovere e diffondere la lingua e la cultura italiana nel mondo attraverso l’e-learning e le nuove tecnologie) organizza per l’estate 2023 una summer school completamente on line dedicata alla lingua dell’opera.
Il corso è composto da 24 ore di lezione, di cui 16 in asincrono e 6 in sincrono. Si terrà dal 10 al 21 luglio 2023. È possibile iscriversi fino al 6 aprile 2023.
Opportunità per i trentini all'estero che tornano in Trentino per un lavoro, anche temporaneamente, con un profilo di alta professionalità.
La Provincia sostiene il rientro con misure per favorire lo spostamento: sono previsti il rimborso totale o parziale dei costi di viaggio e di prima sistemazione alloggiativa.
E' online il nuovo bando per le Borse di studio per l'Università di Trento riservate ai discendenti dei emigrati trentini.
Dal 2001 la Provincia aderisce al progetto "Università a colori" finalizzato a promuovere l'accesso di studenti residenti all'estero alle attività di formazione e ricerca svolte presso l'Università di Trento.
La domanda di adesione deve essere presentata entro il 18 maggio 2023
Il 1 aprile 2023 si terrà la "Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay", organizzata da Edizioni Edilingua, in collaborazione con l'Ufficio Scuola dell'Ambasciata d'Italia a Montevideo, vede l'Associazione Trentini nel Mondo tra i partner e sostenitori.
Stiamo organizzando un incontro per gli scandinavi: sei trentino? vivi nel grande nord? questo incontro è per te
Ti aspettiamo a Copenaghen dal 22 al 24 settembre 2023
Compila il questionario, raccontaci chi sei e quali temi ti piacerebbe approfondire
QUESTIONARIO |
E' in fase di studio la nuova patente di guida digitale. L'Unione europea spinge verso la digitalizzazione dei documenti, la patente di guida in particolare, che diventerebbe così più facile da sostituire o da rinnovare. Sarà inoltre più semplice per gli Stati membri dell'Unione verificare il documento e tutte le informazioni in esso contenute durante un controllo di routine.
Il Consorzio ICoN (Italian Culture on the Net, un Consorzio di Università italiane nato per promuovere e diffondere la lingua e la cultura italiana nel mondo attraverso l’e-learning e le nuove tecnologie) organizza per l’estate 2023 una summer school completamente on line dedicata alla lingua dell’opera.
Il corso è composto da 24 ore di lezione, di cui 16 in asincrono e 6 in sincrono. Si terrà dal 10 al 21 luglio 2023. È possibile iscriversi fino al 6 aprile 2023.
Opportunità per i trentini all'estero che tornano in Trentino per un lavoro, anche temporaneamente, con un profilo di alta professionalità.
La Provincia sostiene il rientro con misure per favorire lo spostamento: sono previsti il rimborso totale o parziale dei costi di viaggio e di prima sistemazione alloggiativa.
E' online il nuovo bando per le Borse di studio per l'Università di Trento riservate ai discendenti dei emigrati trentini.
Dal 2001 la Provincia aderisce al progetto "Università a colori" finalizzato a promuovere l'accesso di studenti residenti all'estero alle attività di formazione e ricerca svolte presso l'Università di Trento.
La domanda di adesione deve essere presentata entro il 18 maggio 2023
Il 1 aprile 2023 si terrà la "Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay", organizzata da Edizioni Edilingua, in collaborazione con l'Ufficio Scuola dell'Ambasciata d'Italia a Montevideo, vede l'Associazione Trentini nel Mondo tra i partner e sostenitori.
Stiamo organizzando un incontro per gli scandinavi: sei trentino? vivi nel grande nord? questo incontro è per te
Ti aspettiamo a Copenaghen dal 22 al 24 settembre 2023
Compila il questionario, raccontaci chi sei e quali temi ti piacerebbe approfondire
QUESTIONARIO |
E' in fase di studio la nuova patente di guida digitale. L'Unione europea spinge verso la digitalizzazione dei documenti, la patente di guida in particolare, che diventerebbe così più facile da sostituire o da rinnovare. Sarà inoltre più semplice per gli Stati membri dell'Unione verificare il documento e tutte le informazioni in esso contenute durante un controllo di routine.
Il Consorzio ICoN (Italian Culture on the Net, un Consorzio di Università italiane nato per promuovere e diffondere la lingua e la cultura italiana nel mondo attraverso l’e-learning e le nuove tecnologie) organizza per l’estate 2023 una summer school completamente on line dedicata alla lingua dell’opera.
Il corso è composto da 24 ore di lezione, di cui 16 in asincrono e 6 in sincrono. Si terrà dal 10 al 21 luglio 2023. È possibile iscriversi fino al 6 aprile 2023.
Opportunità per i trentini all'estero che tornano in Trentino per un lavoro, anche temporaneamente, con un profilo di alta professionalità.
La Provincia sostiene il rientro con misure per favorire lo spostamento: sono previsti il rimborso totale o parziale dei costi di viaggio e di prima sistemazione alloggiativa.
E' online il nuovo bando per le Borse di studio per l'Università di Trento riservate ai discendenti dei emigrati trentini.
Dal 2001 la Provincia aderisce al progetto "Università a colori" finalizzato a promuovere l'accesso di studenti residenti all'estero alle attività di formazione e ricerca svolte presso l'Università di Trento.
La domanda di adesione deve essere presentata entro il 18 maggio 2023
Il 1 aprile 2023 si terrà la "Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay", organizzata da Edizioni Edilingua, in collaborazione con l'Ufficio Scuola dell'Ambasciata d'Italia a Montevideo, vede l'Associazione Trentini nel Mondo tra i partner e sostenitori.