Vivo all'estero

Sono discendente

 Voglio trasferirmi all'estero

itenfrdeptrues

  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Organi
    • Staff
    • COORDINATORI DEI CIRCOLI NEL MONDO
    • Statuto
    • BILANCIO SOCIALE
    • Amministrazione Trasparente
    • Trentino nel Mondo Benemerito
    • Trentino nel mondo Ad Honorem
  • Attività
    • Elenco Circoli
    • Mappa Circoli Trentini
    • Calendario
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Convenzioni e partnership
  • Sostienici
    • Donazione
    • Diventa socio
  • Archivio
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Corso di Italiano residenziale in Trentino 2026

    Hai origini trentine e vivi all’estero e vuoi migliorare il tuo italiano? Questa è la tua occasione per riscoprire le tue radici! L’Associazione Trentini nel Mondo e l’Unione delle Famiglie Trentine all’Estero promuovono un corso residenziale di lingua e cultura italiana/trentina (livello B1), riservato a 12 discendenti di emigrati trentini. Scopri il Bando clicca qui

    Leggi tutto...
  • Incontro Trentini in Svizzera

    L'Associazione Trentini nel mondo organizza l'incontro "Trentini in Svizzera" rivolto ai trentini residenti in Svizzera,

    si terrà a Zurigo nel pomeriggio di sabato 8 novembre 2025

    Leggi tutto...
  • Modifiche all’accesso al Servizio Sanitario Provinciale per cittadini iscritti  all'AIRE nella Provincia di Trento

    A partire dal 29 agosto 2025, è cambiata la procedura per l’accesso ai servizi sanitari per i cittadini italiani iscritti all’AIRE presso un Comune della Provincia di Trento.

    In particolare, non è più consentita l’iscrizione temporanea al Servizio Sanitario Provinciale per i cittadini italiani provenienti da Paesi che non hanno convenzioni sanitarie con l’Italia.

    Leggi tutto...
  • Buone notizie per gli italiani all’estero!

    Se sei iscritto all’AIRE, ottenere la Carta d’Identità Elettronica (CIE) è finalmente più semplice: ora puoi richiederla anche in Italia, non più soltanto all’estero.

    Leggi tutto...
  • Oltre Confini e Generazioni: Storie di Emigrazione dalla Valle dei Laghi

    Un progetto per riscoprire le radici della Valle dei Laghi è un’iniziativa che punta a valorizzare la memoria storica dell’emigrazione, ricostruendo le vicende di chi è partito, spesso con una valigia piena di sogni e speranze. Un viaggio nella memoria collettiva che racconta chi siamo, da dove veniamo e dove siamo andati.

    Leggi tutto...
  • Insegnamento della lingua e cultura italiana nelle scuole pubbliche dell´Uruguay

    Anche quest’anno il progetto ha ricevuto il via libera!

    È stato proposto dall’Associazione Trentini nel mondo, tramite l’Ambasciata Italiana in Uruguay, e riceve un finanziamento da parte del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).

    Leggi tutto...
  • Corso di Italiano residenziale in Trentino 2026

    Hai origini trentine e vivi all’estero e vuoi migliorare il tuo italiano? Questa è la tua occasione per riscoprire le tue radici! L’Associazione Trentini nel Mondo e l’Unione delle Famiglie Trentine all’Estero promuovono un corso residenziale di lingua e cultura italiana/trentina (livello B1), riservato a 12 discendenti di emigrati trentini. Scopri il Bando clicca qui

    Leggi tutto...
  • Incontro Trentini in Svizzera

    L'Associazione Trentini nel mondo organizza l'incontro "Trentini in Svizzera" rivolto ai trentini residenti in Svizzera,

    si terrà a Zurigo nel pomeriggio di sabato 8 novembre 2025

    Leggi tutto...
  • Modifiche all’accesso al Servizio Sanitario Provinciale per cittadini iscritti  all'AIRE nella Provincia di Trento

    A partire dal 29 agosto 2025, è cambiata la procedura per l’accesso ai servizi sanitari per i cittadini italiani iscritti all’AIRE presso un Comune della Provincia di Trento.

    In particolare, non è più consentita l’iscrizione temporanea al Servizio Sanitario Provinciale per i cittadini italiani provenienti da Paesi che non hanno convenzioni sanitarie con l’Italia.

    Leggi tutto...
  • Buone notizie per gli italiani all’estero!

    Se sei iscritto all’AIRE, ottenere la Carta d’Identità Elettronica (CIE) è finalmente più semplice: ora puoi richiederla anche in Italia, non più soltanto all’estero.

    Leggi tutto...
  • Oltre Confini e Generazioni: Storie di Emigrazione dalla Valle dei Laghi

    Un progetto per riscoprire le radici della Valle dei Laghi è un’iniziativa che punta a valorizzare la memoria storica dell’emigrazione, ricostruendo le vicende di chi è partito, spesso con una valigia piena di sogni e speranze. Un viaggio nella memoria collettiva che racconta chi siamo, da dove veniamo e dove siamo andati.

    Leggi tutto...
  • Insegnamento della lingua e cultura italiana nelle scuole pubbliche dell´Uruguay

    Anche quest’anno il progetto ha ricevuto il via libera!

    È stato proposto dall’Associazione Trentini nel mondo, tramite l’Ambasciata Italiana in Uruguay, e riceve un finanziamento da parte del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).

    Leggi tutto...
  • Corso di Italiano residenziale in Trentino 2026

    Hai origini trentine e vivi all’estero e vuoi migliorare il tuo italiano? Questa è la tua occasione per riscoprire le tue radici! L’Associazione Trentini nel Mondo e l’Unione delle Famiglie Trentine all’Estero promuovono un corso residenziale di lingua e cultura italiana/trentina (livello B1), riservato a 12 discendenti di emigrati trentini. Scopri il Bando clicca qui

    Leggi tutto...
  • Incontro Trentini in Svizzera

    L'Associazione Trentini nel mondo organizza l'incontro "Trentini in Svizzera" rivolto ai trentini residenti in Svizzera,

    si terrà a Zurigo nel pomeriggio di sabato 8 novembre 2025

    Leggi tutto...
  • Modifiche all’accesso al Servizio Sanitario Provinciale per cittadini iscritti  all'AIRE nella Provincia di Trento

    A partire dal 29 agosto 2025, è cambiata la procedura per l’accesso ai servizi sanitari per i cittadini italiani iscritti all’AIRE presso un Comune della Provincia di Trento.

    In particolare, non è più consentita l’iscrizione temporanea al Servizio Sanitario Provinciale per i cittadini italiani provenienti da Paesi che non hanno convenzioni sanitarie con l’Italia.

    Leggi tutto...
  • Buone notizie per gli italiani all’estero!

    Se sei iscritto all’AIRE, ottenere la Carta d’Identità Elettronica (CIE) è finalmente più semplice: ora puoi richiederla anche in Italia, non più soltanto all’estero.

    Leggi tutto...
  • Oltre Confini e Generazioni: Storie di Emigrazione dalla Valle dei Laghi

    Un progetto per riscoprire le radici della Valle dei Laghi è un’iniziativa che punta a valorizzare la memoria storica dell’emigrazione, ricostruendo le vicende di chi è partito, spesso con una valigia piena di sogni e speranze. Un viaggio nella memoria collettiva che racconta chi siamo, da dove veniamo e dove siamo andati.

    Leggi tutto...
  • Insegnamento della lingua e cultura italiana nelle scuole pubbliche dell´Uruguay

    Anche quest’anno il progetto ha ricevuto il via libera!

    È stato proposto dall’Associazione Trentini nel mondo, tramite l’Ambasciata Italiana in Uruguay, e riceve un finanziamento da parte del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).

    Leggi tutto...
  • Corso di Italiano residenziale in Trentino 2026

    Hai origini trentine e vivi all’estero e vuoi migliorare il tuo italiano? Questa è la tua occasione per riscoprire le tue radici! L’Associazione Trentini nel Mondo e l’Unione delle Famiglie Trentine all’Estero promuovono un corso residenziale di lingua e cultura italiana/trentina (livello B1), riservato a 12 discendenti di emigrati trentini. Scopri il Bando clicca qui

    Leggi tutto...
  • Incontro Trentini in Svizzera

    L'Associazione Trentini nel mondo organizza l'incontro "Trentini in Svizzera" rivolto ai trentini residenti in Svizzera,

    si terrà a Zurigo nel pomeriggio di sabato 8 novembre 2025

    Leggi tutto...
  • Modifiche all’accesso al Servizio Sanitario Provinciale per cittadini iscritti  all'AIRE nella Provincia di Trento

    A partire dal 29 agosto 2025, è cambiata la procedura per l’accesso ai servizi sanitari per i cittadini italiani iscritti all’AIRE presso un Comune della Provincia di Trento.

    In particolare, non è più consentita l’iscrizione temporanea al Servizio Sanitario Provinciale per i cittadini italiani provenienti da Paesi che non hanno convenzioni sanitarie con l’Italia.

    Leggi tutto...
  • Buone notizie per gli italiani all’estero!

    Se sei iscritto all’AIRE, ottenere la Carta d’Identità Elettronica (CIE) è finalmente più semplice: ora puoi richiederla anche in Italia, non più soltanto all’estero.

    Leggi tutto...
  • Oltre Confini e Generazioni: Storie di Emigrazione dalla Valle dei Laghi

    Un progetto per riscoprire le radici della Valle dei Laghi è un’iniziativa che punta a valorizzare la memoria storica dell’emigrazione, ricostruendo le vicende di chi è partito, spesso con una valigia piena di sogni e speranze. Un viaggio nella memoria collettiva che racconta chi siamo, da dove veniamo e dove siamo andati.

    Leggi tutto...
  • Insegnamento della lingua e cultura italiana nelle scuole pubbliche dell´Uruguay

    Anche quest’anno il progetto ha ricevuto il via libera!

    È stato proposto dall’Associazione Trentini nel mondo, tramite l’Ambasciata Italiana in Uruguay, e riceve un finanziamento da parte del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).

    Leggi tutto...
Slider naviga a sinistra
Slider naviga a destra

1957-2025 L'associazione Trentini nel mondo è presente da 68 anni

Siamo presenti in 26 paesi, in 4 continenti con oltre 200 circoli, veri e propri avamposti della cultura e dell'identità del nostro territorio, nati dall'amore degli emigranti per la propria terra.

Una rete consolidata di persone volontarie che impegnano il proprio tempo al servizio della comunità.

Corso di italiano residenziale in Trentino livello B1

L’impegno dell’Associazione per la lingua italiana

Convegno EZA-UNAIE 2025

Bando: Diploma universitario di formazione in lingua italiana

Uruguay, corsi curricolari di lingua italiana

ATTIVITÀ PER LA SCUOLA

Diventa socio

Elenco dei circoli

Ricevi le nostre notizie

Guarda tutti i video

Trasmissione radiofonica Trentino nel Mondo

Sfoglia la rivista

Associazione Trentini nel mondo 38122 TRENTO (Italia) Via Malfatti, 21 - Tel. 0461/234379 - Fax 0461/230840 - Codice Fiscale: 80020210227
E-mail: info@trentininelmondo.it - PEC trentininelmondo@pec.it - Privacy - Informativa estesa sull'uso dei cookies - Made by OGP