E' stato presentato il "Rapporto Italiani nel mondo 2023" della Fondazione Migrantes, giunto alla sua 18^ edizione.
Il volume raccoglie le analisi socio-statistiche delle fonti ufficiali, nazionali e internazionali, più accreditate sulla mobilità dall’Italia. Articolato in quattro sezioni (Flussi e presenze; Riflessioni su mobilità e ritorno; Speciale “diversamente presenti e ri-presenti”; Allegati socio-statistici) è quest’anno dedicato ai temi della mobilità e del ritorno.
Lo Speciale 2023 entra nello specifico della dimensione territoriale. Attraverso venti diversi saggi sulle altrettante realtà regionali italiane, diversi autori e autrici sono stati chiamati a descrivere quanto e come il tema del ritorno fa parte e si manifesta oggi nella storia e nell’identità delle singole esperienze territoriali.
Sono 77.343 le persone originarie della provincia di Trento che vivono all'estero (129.800 in tutto il Trentino Alto Adige). Si tratta nel 48,8% dei casi di donne.
Le classi di età più rappresentate sono quelle tra i 35 e i 49 anni (25,4%), tra i 18 e i 34 anni (22,4%), tra i 50 e i 54 anni (18,6%). A seguire, poi, le persone dai 65 anni in su (17,9%) e quelle fino ai 17 anni (15,7%).
Le persone originarie del Trentino iscritte all'Aire per nascita sono il 30,2%.
Trento è in cima alla classifica dei Comuni del Trentino Alto Adige che contano più iscritti all'Aire (13.752), seguita da Bolzano (9.149), Merano (4.284), Levico Terme (3.587) e Rovereto (3.030).
L'incidenza tra i Comuni della regione, invece, è più alta a Samone (109,2%, con 545 residenti contro 595 iscritti all'Aire), Novaledo (103,9%, con 1.114 residenti contro 1.158 iscritti all'Aire), Ronchi Valsugana (96,9%, con 450 residenti contro 436 iscritti all'Aire) e Canal San Bovo (81,8%, con 1.476 contro 1.208 iscritti all'Aire).
Ci sono Brasile (32.210), Germania (22.978), Austria (16.329), Svizzera (15.769) e Argentina (9.037) tra i primi dei 25 Paesi verso i quali sono emigrate la maggior parte delle persone originarie del Trentino Alto Adige.
Tra gli iscritti all'Aire del Trentino Alto Adige, la maggior parte lo è da più di dieci anni (64.826).
Guarda online SUL CANALE DELLA CEI la presentazione ufficiale del Rapporto