Bando per l’assegnazione di n. 12 posti

riservati a trentini residenti all’estero

 

OGGETTO

È indetta per l‘anno 2025 una selezione per l’assegnazione di 12 posti, riservati a discendenti di emigrati trentini, residenti all’estero, per la frequenza di un corso residenziale di lingua e cultura italiana/trentina della durata di 3 settimane dal 02/03/2026 al 20/03/2026.

Il corso si svolgerà in Trentino e prevede n.60 ore di insegnamento linguistico, due escursioni di una giornata in Trentino, 2 laboratori di approfondimento a settimana, possibilità di partecipare ad attività formative in ambito professionale.

OBIETTIVI DEL CORSO

  • Consolidamento delle competenze linguistiche di base anche con la possibilità di sostenere successivamente l’esame per una certificazione riconosciuta.
  • Approfondire la conoscenza del territorio, della cultura e delle opportunità offerte dal Trentino.
     

BENEFICI OFFERTI

I partecipanti selezionati avranno accesso a:

  • Corso di lingua italiana di livello B1 della durata di 60 ore con esame finale e attestato. Le lezioni si terranno in orario mattutino, 4 ore al giorno dal lunedì al venerdì;
  • Materiali didattici;
  • Alloggio in camera doppia presso struttura convenzionata dal giorno 01/03/2026 al giorno 21/03/2026 (21 notti);
  • Pasto di mezzogiorno nei giorni di frequenza del corso (da lunedì a venerdì);
  • Due escursioni in territorio trentino della durata di una giornata con pasto incluso nel fine settimana;
  • Sei attività pomeridiane di approfondimento (due a settimana) su temi di cultura trentina e italiana;
  • Possibilità di partecipare a un percorso formativo in ambito professionale.
  •  

INOLTRE

  • Rimborso parziale delle spese del volo aereo nella misura del 50% fino a un massimo di 900,00 Euro. Per ottenere il rimborso il biglietto dovrà essere acquistato entro il 20/12/2026;
  • Rimborso assicurazione sanitaria;
  • Rimborso del costo dell’esame di certificazione A/B sostenuto entro la fine del 2026 (solo in caso di superamento).

 

A CARICO DEI PARTECIPANTI 

Sono a carico dei partecipanti:

  • Viaggio dalla propria residenza alla sede del corso (Trento) – salvo il rimborso parziale del costo del volo;
  • Pasti oltre a quelli indicati;
  • Spostamenti tra l’alloggio in Trentino e la sede del corso e delle attività;
  • Alloggio in strutture diverse da quella convenzionata;
  • Ogni variazione rispetto alla proposta di alloggio offerta dagli organizzatori del corso;
  • Tutti i costi per eventuali accompagnatori. L’alloggio per eventuali accompagnatori non è garantito dall’organizzazione. Inoltre, chi condivide la camera con un accompagnatore non partecipante al corso sarà assimilato a un partecipante in camera singola e dovrà pagare anche il supplemento eventualmente previsto per chi alloggia in camera singola;
  • Tutto quanto non specificato nella voce “benefici offerti”

BENEFICIARI

Possono presentare domanda per partecipare al corso:

  •  i discendenti di emigrati trentini, residenti all’estero, che alla data di presentazione della domanda abbiano già compiuto i 18 anni di età;

È inoltre richiesta una conoscenza di base della lingua italiana a livello almeno A2 ovvero:

  • comprendere frasi ed espressioni comuni su argomenti familiari, comprese informazioni personali e familiari di base, acquisti, luoghi di interesse e lavoro
  • comunicare in situazioni semplici e quotidiane che richiedono solo scambi di informazioni semplici e dirette su argomenti familiari
  • descrivere aspetti del passato, dell’ambiente e questioni relative ai loro bisogni immediati, utilizzando un linguaggio semplice.
     

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda, dovrà essere presentata all’Associazione Trentini nel Mondo utilizzando i moduli allegati:

  • modulo di iscrizione con firma dell’autorizzazione per la privacy
  • modulo genealogia trentina
  • copia di un documento di identità
  • copia di attestato di frequenza di corsi di italiano di livello A1/A2 (facoltativo)

La richiesta, completa di modulo di Iscrizione, genealogia e documento va inviata entro il 21 novembre 2025.

 La domanda deve essere inviata via posta elettronica all’indirizzo:

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Entro il 7 dicembre l´Associazione Trentini nel Mondo e l’Unione delle Famiglie Trentine all’Estero comunicheranno i nomi dei selezionati.

 

CRITERI

La selezione sarà effettuata da Associazione Trentini nel mondo e Unione Famiglie Trentine all’Estero con i seguenti criteri preferenziali:

  •  Età, con preferenza per i più giovani
  •  Attestato di conoscenza della lingua italiana di livello A1/A2
  •  Dichiarazione di appartenenza a Circolo / Famiglia Trentina

In caso di parità di condizioni si tiene in considerazione l’ordine di iscrizione.

In caso di membri di uno stesso nucleo familiare la partecipazione viene consentita a un solo componente, secondo l’ordine di priorità sopra descritto. In caso di parità di condizioni si attribuisce al più giovane dei componenti. Gli altri componenti verranno presi in considerazione esclusivamente in caso di posti non assegnati ad altri richiedenti.

Attachments:
FileDescriptionFile size
Download this file (diffusione bando.pdf)Riassunto Bando 2137 kB
Download this file (Modulo di iscrizione.docx)Modulo iscrizione 29 kB
Download this file (Modulo Genealogia.doc)Modulo Genealogia 142 kB